Distintivi, Spille e Brevetti

Distintivi, Spille e Brevetti

Ci sono 135 prodotti.
1 - 48 di 135 prodotti
  • Aquila da Petto degli Irredentisti
    Disponibile
    Aquila da Petto degli Irredentisti
    it143

    12,90 €
  • Distintivo Paracadutisti della RSI
    Disponibile
    Aquila da petto per Paracadutisti della RSI
    it28

    Il distintivo originale era in ottone a forma di aquila, con fascio repubblicano tra gli artigli, sovrastata da un piccolo paracadute. 

    12,90 €
  • Brevetto da Nuotatore Paracadutista
    Disponibile
    Brevetto da Nuotatore Paracadutista
    it106

    12,90 €
  • Brevetto da Paracadutista del Battaglione Mazzarini
    Disponibile
    Brevetto da Paracadutista del Battaglione Mazzarini
    it27

    Prodotto in un numero limitatissimo di pezzi, venne utilizzato come "brevetto" da alcuni dei primi paracadutisti dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana di stanza a Spoleto e del Battaglione "Mazzarini" della G.N.R.

    12,90 €
  • Brevetto da Pilota dell'ANR "Johnson"
    Disponibile
    Brevetto da Pilota dell'ANR "Johnson"
    it25

    E' uno dei più rari tra tutti i distintivi delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana. Coniato dalla fabbrica milanese "Stefano Johnson" è stato realizzato in metallo dorato con una particolare lavorazione, satinato nella parte frontale e lucidato a pietra pomice sui bordi delle ali, così da creare un effetto cromatico eccezionale.

    12,90 €
  • Brevetto da Pilota della R.A.
    Disponibile
    Brevetto da Pilota della R.A.
    it24

    Il distintivo da petto e' costituito da un'aquila in lega metallica dorata, sormontata dalla corona reale, che tiene tra gli artigli un fascio littorio (aggiunto a partire dal 1937). 

    12,90 €
  • Brevetto da Pilota RSI
    Disponibile
    Brevetto da Pilota RSI
    it26

    brevetto di pilota della Regia Aeronautica al quale è stata asportata la corona regia, operazione molto diffusa tra i piloti e i parà che avevano aderito all'Aeronautica Repubblicana dopo l'8 settembre del 1943.

    12,90 €
  • Brevetto di ricognizione strategica della RR.AA. (Oro)
    Disponibile
    Brevetto di ricognizione marittima della RR.AA. (Argento)
    it126a

    12,90 €
  • Brevetto di ricognizione strategica della RR.AA. (Oro)
    Disponibile
    Brevetto di ricognizione marittima della RR.AA. (Bronzo)
    it126b

    12,90 €
  • Piastrina di riconoscimento della PAI
    Disponibile
    Brevetto di ricognizione marittima della RR.AA. (Oro)
    it126

    12,90 €
  • Distintivo "A R. SMG TORELLI" - Marina Sommergibili
    Disponibile
    Distintivo "A R. SMG TORELLI" - Marina Sommergibili
    it220

    12,90 €
  • Distintivo "Battaglione Fulmine"
    Disponibile
    Distintivo "Battaglione Fulmine"
    it94

    La Xª Flottiglia MAS, anche nota come Decima MAS, X MAS, 10ª Flottiglia MAS, o "la Decima", fu un'unità speciale della Regia Marina italiana, il cui nome è legato a numerose imprese belliche di assalto, incursione o guerra insidiosa.

    12,90 €
  • Distintivo "Battaglione Fulmine" (Oro)
    Disponibile
    Distintivo "Battaglione Fulmine" (Oro)
    it94o

    La Xª Flottiglia MAS, anche nota come Decima MAS, X MAS, 10ª Flottiglia MAS, o "la Decima", fu un'unità speciale della Regia Marina italiana, il cui nome è legato a numerose imprese belliche di assalto, incursione o guerra insidiosa.

    12,90 €
  • Distintivo "Campo Dux" a Bolzano
    Disponibile
    Distintivo "Campo Dux" a Bolzano
    it58

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "I Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "I Campo Dux"
    it77

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "II Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "II Campo Dux"
    it78

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "III Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "III Campo Dux"
    it52

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "III Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "III Campo Dux"
    it52b

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "IV Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "IV Campo Dux"
    it59

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "IX Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "IX Campo Dux"
    it137

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    15,00 €
  • Distintivo "V Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "V Campo Dux"
    it53

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "VI Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "VI Campo Dux"
    it80

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "VII Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "VII Campo Dux"
    it75b

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "VIII Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "VIII Campo Dux"
    it76

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo "X Campo Dux"
    Disponibile
    Distintivo "X Campo Dux"
    it74

    Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti. 

    12,90 €
  • Distintivo - Juntos Hacia la Victoria
    Disponibile
    Distintivo - Juntos Hacia la Victoria
    it161

    12,90 €
  • Distintivo 1ª Divisione corazzata di Camicie Nere "M"
    Disponibile
    Distintivo 1ª Divisione corazzata di Camicie Nere "M"
    it61

    La 1ª Divisione corazzata di Camicie Nere "M" fu una divisione corazzata italiana di Camicie Nere attiva nel 1943, durante seconda guerra mondiale, rinominata 136ª Divisione Corazzata "Centauro II" a seguito della caduta del regime fascista.

    15,00 €
  • Distintivo 1° Battaglione Volontari Italiani "Ettore Muti"
    Disponibile
    Distintivo 1° Battaglione Volontari Italiani "Ettore Muti"
    it43

    La Legione autonoma mobile Ettore Muti fu un corpo militare della Repubblica Sociale Italiana con compiti di polizia politica e militare, composto principalmente da elementi del fascismo milanese, integrati da volontari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale.

    12,90 €
  • Distintivo 1° Btg. “M” Camicie Nere IX Settembre RSI
    Disponibile
    Distintivo 1° Btg. “M” Camicie Nere IX Settembre RSI
    it192

    Rarissimo distintivo del 1° Battaglione "M" della Repubblica Sociale Italiana, prodotto all'inizio del 1945 e mai distribuito.

    15,90 €
  • Distintivo 1° Gruppo Artiglieria Colleoni della Xª Flottiglia MAS
    Disponibile
    Distintivo 1° Gruppo Artiglieria Colleoni della Xª...
    it187

    Il gruppo artiglieria campale "Colleoni", costituito nel 1944 a La Spezia - San Bartolomeo dal Magg. Guido Borriello, si articolò su 3 batterie con pezzi da 75/13 e 100/17. Prese il nome dall'Incrociatore “Bartolomeo Colleoni” dal quale ereditò anche il motto "Veloce e Veemente". Il fregio era quello dei Marò della Decima con la caratteristica di due...

    12,90 €
  • Distintivo Addestramento in Germania
    Disponibile
    Distintivo Addestramento in Germania
    it227a

    Tale distintivo fu destinato ai componenti delle quattro Divisioni, Monterosa (addestrata presso il campo di Muesingen), Littorio (Sennelager), San Marco (Grafenwoehr) e Italia (Heuberg), che completarono il corso di addestramento in Germania.

    12,90 €
  • Distintivo Addestramento in Germania - Ufficiali
    Disponibile
    Distintivo Addestramento in Germania - Ufficiali
    it227

    Tale distintivo fu destinato ai componenti delle quattro Divisioni, Monterosa (addestrata presso il campo di Muesingen), Littorio (Sennelager), San Marco (Grafenwoehr) e Italia (Heuberg), che completarono il corso di addestramento in Germania.

    12,90 €
  • Distintivo ANVG Roma
    Disponibile
    Distintivo ANVG Roma
    it207

    Raro distintivo dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra, sezione Roma, anno XII.

    15,90 €
  • Distintivo Battaglione alpini "Edolo"
    Disponibile
    Distintivo Battaglione alpini "Edolo"
    it109

    Il Battaglione alpini "Edolo" era un reparto alpino dell'Esercito Italiano con sede a Merano (Bolzano). Il battaglione prende nome da Edolo, in Val Camonica (Provincia di Brescia).

    15,00 €
  • Distintivo Battaglione Freccia della Xª MAS
    Disponibile
    Distintivo Battaglione Freccia della Xª MAS
    it182

    Il Battaglione fu Costituito nel marzo 1944 a La Spezia diviso in 3 compagnie.Inquadrato nella "Divisione Xa" in Piemonte e nel Veneto ove la sua compagnia svolse compiti differenti tra il goriziano e le retrovie del Fronte sud.

    12,90 €
  • Distintivo Brevetto Nuotatori Paracadutisti della Xª MAS
    Disponibile
    Distintivo Brevetto Nuotatori Paracadutisti della Xª MAS
    it183

    Brevetto conferito a chi avesse completato l'addestramento da Nuotatore Paracadutista nella Marina Nazionale Repubblicana RSI.I membri erano poi inquadrati nel Battaglione Nuotatori Paracadutisti della Xª Flottiglia MAS.

    15,90 €
  • Distintivo Brevetto Pilota Mezzi d'Assalto di Superficie della RSI
    Disponibile
    Distintivo Brevetto Pilota Mezzi d'Assalto di Superficie...
    it184

    Brevetto conferito a chi avesse completato l'addestramento da Pilota di Mezzi d'Assalto di Superficie della Marina Nazionale Repubblicana RSI.Ai corsi erano ammessi anche i membri della Kriegsmarine.Prodotto dalla ditta Johnson di Milano, veniva portato sul taschino sinistro.

    16,90 €
  • Distintivo C.V.L.
    Disponibile
    Distintivo C.V.L.
    it105

    Il Corpo volontari della libertà (in acronimo CVL) è stato la struttura di coordinamento generale della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale ufficialmente riconosciuta sia dagli Alleati che dal governo Badoglio II.

    15,00 €
  • Distintivo Commemorativo del Primo Lancio in Libia dei Paracadutisti del Battaglione Nembo e della Folgore
    Disponibile
    Distintivo Commemorativo del Primo Lancio in Libia dei...
    it193

    8,90 €
  • Distintivo commemorativo della "Campagna di Russia" 1941-1943
    Disponibile
    Distintivo commemorativo della "Campagna di Russia"...
    it49

    Con foglio del 12.5.1943 n° 012/80, il Comando dell'8° Armata comunico' a tutti i propri reparti di aver fatto coniare il "Distintivo ricordo per il periodo passato in Russia" (Distintivo Fronte russo), il cui uso era previsto sopra il taschino sinistro della giubba dell'uniforme. Il costo di lire 6 era a carico del richiedente che doveva ordinarlo...

    15,00 €
  • Distintivo d'onore della Divisione San Marco
    Disponibile
    Distintivo d'onore della Divisione San Marco
    it40

    Per tutti i militari arruolatisi volontariamente nella Divisione San Marco, venne stabilito dal Comando di Divisione un apposito distintivo d'onore da conferire al primo anno di appartenenza alla Grande Unità.

    12,90 €
  • Distintivo d'Onore della Marina
    Disponibile
    Distintivo d'Onore della Marina
    it119

    20,00 €
  • Distintivo d'Onore della Xª Flottiglia MAS
    Disponibile
    Distintivo d'Onore della Xª Flottiglia MAS
    it185

    In origine il distintivo era assegnato a chi si arruolava nella Xª Flottiglia MAS nel periodo compreso tra l'8 e il 25 settembre 1943.Poi conferito a molti altri militari fino all'anno 2018.

    16,90 €
  • Distintivo d'Onore della Xª Flottiglia MAS - 1° tipo RSI
    Disponibile
    Distintivo d'Onore della Xª Flottiglia MAS - 1° tipo RSI
    it198

    In origine il distintivo era assegnato a chi si arruolava nella Xª Flottiglia MAS nel periodo compreso tra l'8 e il 25 settembre 1943.

    15,90 €
  • Distintivo da Falangista - Flechas Azules
    Esaurito
    Distintivo da Falangista - Flechas Azules
    s01b

    Il 29/10/1933, José Antonio Primo de Rivera fondò la Falange Española, che prese il nome dall'antica formazione militare dell'esercito di Filippo II di Macedonia . Una formazione che ripudiava il liberalismo ed il capitalismo, propagandando l'instaurazione di un nuovo Stato che eliminasse le speculazioni economiche del sistema, mediante un forte dirigismo...

    15,00 €
  • Distintivo da Falangista - Flechas Negras
    Disponibile
    Distintivo da Falangista - Flechas Negras
    s01n

    Il 29/10/1933, José Antonio Primo de Rivera fondò la Falange Española, che prese il nome dall'antica formazione militare dell'esercito di Filippo II di Macedonia . Una formazione che ripudiava il liberalismo ed il capitalismo, propagandando l'instaurazione di un nuovo Stato che eliminasse le speculazioni economiche del sistema, mediante un forte dirigismo...

    15,00 €
  • Distintivo da Falangista - Flechas Plateadas
    Disponibile
    Distintivo da Falangista - Flechas Plateadas
    s01

    Il 29/10/1933, José Antonio Primo de Rivera fondò la Falange Española, che prese il nome dall'antica formazione militare dell'esercito di Filippo II di Macedonia . Una formazione che ripudiava il liberalismo ed il capitalismo, propagandando l'instaurazione di un nuovo Stato che eliminasse le speculazioni economiche del sistema, mediante un forte dirigismo...

    15,00 €
  • Distintivo da Falangista - Flechas Rojas
    Disponibile
    Distintivo da Falangista - Flechas Rojas
    s01r

    Il 29/10/1933, José Antonio Primo de Rivera fondò la Falange Española, che prese il nome dall'antica formazione militare dell'esercito di Filippo II di Macedonia . Una formazione che ripudiava il liberalismo ed il capitalismo, propagandando l'instaurazione di un nuovo Stato che eliminasse le speculazioni economiche del sistema, mediante un forte dirigismo...

    15,00 €

Reenactment shop per collezionisti di repro distintivi italiani ww2. Produciamo distintivi fascisti della Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo un'ampia selezione di distintivi e brevetti militari del ventennio, di epoca fascista, e articoli da collezione ww2. Qui puoi trovare repro di distintivi ww2 con spilla in vendita, distintivi della Guerra di ...

Reenactment shop per collezionisti di repro distintivi italiani ww2. Produciamo distintivi fascisti della Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo un'ampia selezione di distintivi e brevetti militari del ventennio, di epoca fascista, e articoli da collezione ww2. Qui puoi trovare repro di distintivi ww2 con spilla in vendita, distintivi della Guerra di Spagna ww2 e altri articoli da collezione ww2. Sei nel sito web perfetto per il collezionismo di militaria italiana ww2, ci occupiamo anche di vendita di repliche di fregi militari ww2. Offriamo anche distintivi tedeschi ww2.

Nascondi
Mostra tutto