Novità
In generale con l'acronimo tedesco FlaK, FlugabwehrKanone (cannone contraerei), erano indicati i cannoni destinati alla difesa contraerei, per estensione spesso viene usato per indicare l'artiglieria contraerei della seconda guerra mondiale in Germania.
Disponibile
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La denominazione di FlaK era riservata alle armi contraerei di calibro uguale o superiore a 20 mm, mentre le armi di calibro inferiore erano classificate come MG (Maschinengewehr - Arma automatica). I cannoni FlaK erano organici alla Wehrmacht nell'Heer (esercito) ed alla Luftwaffe (aviazione) per i calibri fino a 90 mm, mentre erano organici solo alla Luftwaffe per i calibri superiori.
I cannoni contraerei da 128 mm (troppo pesanti per essere mobilizzati) usati per la protezione di alcune città come Berlino e Vienna erano montati su torri in cemento armato appositamente costruite: le Flaktürme.