Novità
I Fallschirmjäger (letteralmente: fanteria leggera/cacciatori Jäger, con paracadute Fallschirm) sono i paracadutisti nelle forze armate tedesche: l'attuale Bundeswehr e la Wehrmacht nella seconda guerra mondiale.
Disponibile
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
I Fallschirmjäger del Terzo Reich furono utilizzati come truppe per aviosbarchi nell'occupazione dei forti di Eben Emael nella campagna del Belgio, nella Campagna di Norvegia, nell'occupazione dell'istmo di Corinto, a Creta e in Sicilia. Dopo le perdite nell'attacco a Creta non furono più utilizzati a massa nella loro funzione, ma unicamente come fanteria scelta, particolarmente importante fu la loro azione difensiva nella battaglia di Montecassino e nell'operazione Varsity.
Inizialmente erano sottoposti all'Oberkommando der Wehrmacht ma poi furono integrati nei corpi operanti della Luftwaffe, per poter conferire loro maggior sincronismo con le incursioni aeree precedenti ai lanci.