Medaglia dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra (ANVG) Ingrandisci

Medaglia dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra (ANVG)

med68

Novità

L’Associazione Nazionale Volontari di Guerra, in acronimo ANVG, è un'organizzazione combattentistica fondata a Roma nel 1924, allo scopo di riunire in un unico sodalizio tutti i volontari di guerra italiani.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

ATTENZIONE: Nastri e accessori sono venduti separatamente. Componi la tua medaglia aggiungendoli al carrello dalla sezione "Accessori prodotto".

12,90 €

tasse incl.

Accessori prodotto

Nastro - ANVG, 11ª Armata [...]
3,50 €
  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

Cenni storici

L'ANVG nacque dalla fusione, avvenuta negli anni venti, di alcuni preesistenti sodalizi legati al volontarismo di guerra ed al reducismo, prevalentemente riguardanti la grande guerra, ma anche il garibaldinismo(vedi i partecipanti alle legioni garibaldine di Menotti e Ricciotti Garibaldi) e il legionarismo fiumano, nonché i VCA (volontari ciclisti ed automobilisti), questi ultimi una sorta di branca militarizzata dell'ACI, attraversata dal movimento futurista.
Nel corso degli anni successivi, essa catalizzò anche lo spirito volontaristico delle più recenti campagne militari: quella per la riconquista della Libianegli anni '20, la Guerra d'Etiopia del 1935, la Guerra di Spagna, nonché, la seconda guerra mondiale.

Nel primo ventennio di vita associativa, ne fu presidente Eugenio Coselschi, già collaboratore di Gabriele D'Annunzio. Quest'ultimo, invece, fu nominato presidente onorario.

Medaglie, Ordini e Decorazioni